Riesci a raccogliere una matita o un mazzo di chiavi con i piedi? Forse ti sembrerà assurdo e magari anche bizzarro. Chiedilo ad un bambino ed è probabile che non solo questi si divertirà a farlo ma ti dimostrerà che forse tu non sei più capace.
Aprire le dita dei piedi è una funzione che probabilmente non è più richiesta nella tua vita moderna. È improbabile che afferri quotidianamente oggetti con i piedi. E pensare che un tempo lo facevi…
Purtroppo le nostre dita dei piedi sono per la maggior parte del tempo compresse nelle nostre adorate scarpe.
Per non parlare di quelle classiche, a punta tanto rigide.
Le dita dei piedi rivestono un importante ruolo nella postura umana.
Basti pensare a cosa succede alla postura di una persona con l’alluce valgo. L’appoggio dei piedi con l’alluce fuori asse compromette e interferisce sull’intera postura.
Tutti dovremmo essere in grado di separare le dita dei piedi l’una dalle altre, fatta eccezione per chi, ovviamente, ha anomalie congenite. Tuttavia sono in pochi quelli che ci riescono.
Si potrebbe prendere in considerazione uno “stretching passivo delle dita” attraverso un divaricatore in gomma, silicone o anche con dei tovaglioli. Il tutto non dovrebbe dare nessun dolore. Pian piano questo dovrebbe essere sostituito dalla versione attiva dove si aprono volontariamente le dita senza nessuna difficoltà. Potresti investire del tempo, la sera a fine giornata per pochi minuti, sollecitando un po’ quei piedini tutto il giorno “martorizzati” nelle scarpe.
Una pratica semplice che potrebbe restituirti tanto in termini di funzionalità e benessere non solo per il piede ma per la postura in generale.
Reposted from @antonioparolisi_docposture

Lascia un commento